I festival di ateatro


Teatri dello Sport
Milano

dal 16/06/2004 al 24/06/2004
http://www.teatridellosport.it
 
mercoledì 16 giugno 2004, Teatro Studio, dalle 21

Teatri 90 progetti, Milano
Mike Tyson - Lo chiamavano Fatina
di e con Giorgio Ganzerli
regia di Massimo Navone

Prima nazionale

Compagnia Michele Pogliani, Roma
Phrenetic
con Valerio Tambone e Juan Diego Puerta Lopez
regia e coreografia di Juan Diego Puerta Lopez

Versione per Teatri dello Sport

Teatro dei Cocci, Roma
Puggili
di Alessandro Canale
con Antonello Avallone e Maria Cristina Fioretti
regia di Antonello Avallone

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
giovedì 17 giugno 2004, Teatro Studio, dalle 21

Teatro dei Cocci, Roma
Puggili
di Alessandro Canale
con Antonello Avallone e Maria Cristina Fioretti
regia di Antonello Avallone

Compagnia Michele Pogliani, Roma
Phrenetic
con Valerio Tambone e Juan Diego Puerta Lopez
regia e coreografia di Juan Diego Puerta Lopez

Teatri 90 progetti, Milano
Mike Tyson - Lo chiamavano Fatina
di e con Giorgio Ganzerli
regia di Massimo Navone

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
sabato 19 giugno 2004, Arena Civica Gianni Brera, ore 21.30

Teatri 90 progetti, Comune di Milano - Settore Sport e Giovani, Relazioni Internazionali Ufficio S.O.C.I., Eventi Moda Turismo - Milano che vive; Regione Lombardia; Provincia di Milano, Action 2000, Senegal; Mascherenere e COOPI, Milano; Le Centre culturel franÁais de Milan
Lotta tradizionale senegalese
rito, lotta, danza nello sport nazionale del Senegal con Tyson, Bombardier e altri lottatori, musicisti, cantanti, danzatori del Senegal; musica tradizionale con Soda Mamma Fall

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
domenica 20 giugno 2004, Teatro Studio, dalle 21

Teatri 90 progetti, Milano
La mascula
di Egidia Bruno e Enzo Jannacci
con Egidia Bruno
regia di Enzo Jannacci

Prima nazionale

T.G.G.M., Roma
Bocchisiero
di Ferdinando Vaselli e Valentina Esposito
con Ferdinando Vaselli
regia di Valentina Esposito

Prima nazionale

Fondazione Aida, Verona
Mi chiamano Garrincha
Liberamente tratto da Lettera a mio figlio sul calcio di Darwin Pastorin
scritto da Fabio Mangolini, da un’idea originale di Maria Grazia Capulli
con Lorenzo Bassotto e Jana Karsaiova
voce off di Bruno Pizzul, musiche originali di Cesare Picco
regia di Lorenzo Bassotto e Fabio Mangolini

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
lunedì 21 giugno 2004, Teatro Studio, dalle 21

Fattore K, Roma
in collaborazione con Teatri 90 progetti, Milano
La parete
da un racconto di Dino Buzzati e da René Daumal
drammaturgia di Paolo Trotti e Roberto Rustioni
con Roberto Rustioni
musiche di Stefano Zorzanello
regia di Paolo Trotti

Prima nazionale

Fondazione Aida, Verona
Mi chiamano Garrincha
Liberamente tratto da Lettera a mio figlio sul calcio di Darwin Pastorin
scritto da Fabio Mangolini, da un’idea originale di Maria Grazia Capulli
con Lorenzo Bassotto e Jana Karsaiova
voce off di Bruno Pizzul, musiche originali di Cesare Picco
regia di Lorenzo Bassotto e Fabio Mangolini

Teatri 90 progetti, Milano
La mascula
di Egidia Bruno e Enzo Jannacci con Egidia Bruno regia di Enzo Jannacci

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
mercoledì 23 giugno 2004, Teatro Studio, dalle 21

Teatri 90 progetti, Milano
in collaborazione con Associazione Victoria Weil, Milano
Alì Bumaye - Cassius Clay-Mohamed Alì in una notte africana
di Paolo Trotti e Rufin Doh
con Rufin Doh
musiche dal vivo di Tommaso Ferrarese
regia di Paolo Trotti

Prima nazionale

Extramondo, Teatri 90 progetti, Milano
Knock-out
dal romanzo Io, povero negro di Orio Vergani
con Andrea Facciocchi e Laura Ferrari
adattamento e regia di Michela Blasi

Primo round - Prima assoluta

Sensivietati, Napoli
Il bello della boxe - Vita di Tiberio Mitri
di Mario Gelardi
con Giuseppe Miale Di Mauro e Luca Saccoia
regia di Mario Gelardi

Prima nazionale

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
giovedì 24 giugno 2004, Teatro Studio, dalle 21

Sensivietati, Napoli
Il bello della boxe - Vita di Tiberio Mitri
di Mario Gelardi
con Giuseppe Miale Di Mauro e Luca Saccoia
regia di Mario Gelardi

Extramondo, Teatri 90 progetti, Milano
Knock-out
dal romanzo Io, povero negro di Orio Vergani
con Andrea Facciocchi e Laura Ferrari
adattamento e regia di Michela Blasi

Teatri 90 progetti, Milano
in collaborazione con Associazione Victoria Weil, Milano
Alì Bumaye - Cassius Clay-Mohamed Alì in una notte africana
di Paolo Trotti e Rufin Doh
con Rufin Doh
musiche dal vivo di Tommaso Ferrarese
regia di Paolo Trotti

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
martedì 29 giugno 2004, Arena Civica Gianni Brera, dalle 21.30

Numero 23 Prod. in collaborazione con il Théatre Arsenic di Losanna
Furlan/numero ventitré
una performance di e con Massimo Furlan
direzione tecnica Philippe de Rham
in collaborazione con Radio Popolare, CCS Centro Culturale Svizzero, Pro Helvetia,
Comune di Losanna

Ingresso gratuito

La radiocronaca verrà trasmessa in diretta da Radio Popolare 107,6. E’ indispensabile essere muniti di una radiolina.

LUOGHI

Arena Civica Gianni Brera
Viale Elvezia
Autobus/tram 3, 4, 12, 14, 43, 57, 70, M2 Lanza

Teatro Studio
Via Rivoli 6 - Tel. 02. 72333222
Autobus/tram 3, 4, 12, 14, 20, 43, 70, M2 Lanza


BIGLIETTI

In vendita un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
all’Arena Civica e al Teatro Studio
posto unico per la serata
- intero Ä 12,00
- ridotto anziani/giovani Ä 8,00

Furlan/numero ventitré
Ingresso libero

Per gli spettacoli al Teatro Studio prevendita
presso le biglietterie del Piccolo Teatro di Milano:
da lunedì a sabato ore 10.00-18.45
domenica ore 13.00-18.30
Biglietteria telefonica: 02.72333222
da lunedì a sabato ore 10.00-18.45


INFORMAZIONI

Teatri 90 Progetti ñTel. 02.48102248
www.teatridellosport.it
Comune di Milano - Settore Sport e Giovani - Tel. 02.88464132
www.comune.milano.it/giovani

 
 
Se vuoi commentare questa notizia, vai sui Forum di ateatro.
 
Se vuoi tornare alla pagina dei festival, clicca qui.

 
 
copyright ateatro 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004

 
ateatro è una webzine di cultura teatrale.
Nel sito centinaia di saggi, recensioni, articoli, interviste,
forum, locandina, teatrolinks, mappa del nuovo teatro...
Come fai se su ateatro non ci vai?